I Luoghi Verdiani
Località
Comune di Busseto (PR)
La Storia
In piazza potete ammirare Rocca Pallavicino duecentesca, sede del Municipio e del Teatro, dedicato all'illustre cittadino, inaugurato nel 1868 con la rappresentazione del Rigoletto. Questo scrigno ospita importanti opere e appuntamenti internazionali imperdibili per gli appassionati di musica verdiana.
Dopo i primi successi il celebre compositore acquisì Palazzo Orlandi, dove visse con la cantante Giuseppina Strepponi, dopo la morte della moglie.
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato e Comune di Busseto.
Orari
Per Pasqua e Pasquetta orario continuato 9.30 - 18.00
Ingressi
- Biglietto singolo intero: € 5,00
- Biglietto singolo ridotto (per over 65, bambini tra 6 e 14 anni, gruppi superiori a 20 persone, soci Touring Club Italiano): € 4,00
Biglietto cumulativo Teatro Verdi + Casa Barezzi + Casa Natale Verdi + Museo Renata Tebaldi:
- Biglietto cumulativo intero: € 18,00
- Biglietto cumulativo ridotto (per over 65, bambini tra a 6 e 14 anni,
gruppi superiori a 20 persone, soci Touring Club Italiano): €15,00
Biglietto cumulativo Teatro Verdi + Casa Barezzi + Casa Natale Verdi:
- Biglietto cumulativo intero: € 12,00
- Biglietto cumulativo ridotto (per over 65, bambini tra a 6 e 14 anni,
gruppi superiori a 20 persone, soci Touring Club Italiano): €10,50
Scolaresche in gita:
- Biglietto singolo Teatro Verdi: € 3,00
- Biglietto singolo Casa Natale Verdi: € 3,00
- Biglietto cumulativo Teatro Verdi + Casa Barezzi + Casa Natale Verdi + Museo Renata Tebaldi: € 10,00
- Biglietto cumulativo Teatro Verdi + Casa Barezzi + Casa Natale Verdi: € 8,50
Contatti
FAX:
E-MAIL: info@bussetolive.com
WEB: www.bussetolive.com
In evidenza
-
Incontri, Letture
Da mercoledì 12 marzo a mercoledì 21 maggio
-
La Biblioteca di Busseto della Fondazione Cariparma propone ai propri utenti e alla cittadinanza un nuovo ciclo di conferenze de “I Venerdì della biblioteca” che si terranno tra marzo e maggio 2025
Da venerdì 14 marzo a venerdì 30 maggio
-
Con il supporto di Gurleen Kaur Per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni Posti limitati, consigliata la prenotazione
Da sabato 15 marzo a sabato 10 maggio
-
Incontri, Letture. Dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 agli 8 anni
Da mercoledì 19 marzo a mercoledì 4 giugno
-
A cura di Anna Soldi Dedicato ai più piccoli dai 18 ai 36 mesi Posti limitati, consigliata la prenotazione
Da sabato 29 marzo a sabato 7 giugno
-
La Mostra evidenzia alcuni momenti della Seconda Guerra mondiale e del primo dopoguerra a Busseto
Da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre
-
Giornate delle Case dei personaggi illustri 2025
Tornano le Giornate delle Case dei personaggi illustri! Per il quarto anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Europa ad aprire le porte il 5 e 6 aprile
Da sabato 5 aprile a domenica 6 aprile
-
The Barnard Loop di Dispensa Barzotti
Nell’ambito di TUTTI MATTI IN EMILIA – Busseto Rassegna internazionale di circo contemporaneo sui palchi all’aperto e sotto chapiteau
venerdì 11 aprile
-
Clown in libertà di Teatro Necessario
Nell’ambito di TUTTI MATTI IN EMILIA – Busseto Rassegna internazionale di circo contemporaneo sui palchi all’aperto e sotto chapiteau
sabato 12 aprile
-
The Requiem of Sophie Whitman di Clémence Caillouel
Nell’ambito di TUTTI MATTI IN EMILIA – Busseto Rassegna internazionale di circo contemporaneo sui palchi all’aperto e sotto chapiteau
sabato 12 aprile
-
Demain Hier di Les Enfants Sérieux
Nell’ambito di TUTTI MATTI IN EMILIA – Busseto Rassegna internazionale di circo contemporaneo sui palchi all’aperto e sotto chapiteau
domenica 13 aprile
-
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta da James Conlon
Il Teatro Verdi di Busseto, piccolo gioiello nel cuore delle Terre di Verdi, ospiterà un evento musicale di straordinario prestigio: il concerto dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, diretta dal Maestro James Conlon.
domenica 13 aprile
-
Visita guidata
domenica 13 aprile
-
A cura di Anna Soldi Dedicato ai bambini dai 3 anni e a tutti quelli che vorranno condividere una storia Accesso libero – è gradita la prenotazione del proprio turno di lettura
mercoledì 16 aprile
-
Letture. Dedicato ai bambini dai 3 anni e a tutti quelli che vorranno condividere una storia
mercoledì 16 aprile
-
ORTOCOLTO EDIZIONE PRIMAVERILE 2025
Orto e artigianato di eccellenza
Da sabato 3 maggio a domenica 4 maggio
-
Visita guidata
domenica 11 maggio
-
Cattivo giornalismo e malagiustizia: se un romanzo giallo svela la verità
A cura di Umberto Brindani
giovedì 15 maggio
-
Visita guidata
domenica 8 giugno
-
Visita guidata
domenica 13 luglio
-
Visita guidata
domenica 14 settembre